top of page

Per assistenza: supporto.esamionline@unipegaso.it | Numero dedicato: 081.186.60.000 - lun/ven dalle ore 9 alle ore 18
Benvenuto! In questo breve tutorial ti spiegherò come svolgere il tuo esame online
COSA TI OCCORRE
COMPUTER
con browser
Chrome


CONNESSIONE
2mbps download
0.3mbps upload
WEBCAM
ATTIVATA
320x240

DOCUMENTO
D'IDENTITÁ Formato JPEG
Max Size 2MB
REGOLE DA SEGUIRE


DEVI ESSERE DA SOLO
LA WEBCAM DEVE INQUADRARE TE
PUOI CONSULTARE SOLO L'AREA D'ESAME
DEVI ATTENERTI AL TEMPO LIMITE
PRESTA MOLTA ATTENZIONE AI REQUISITI E ALLE REGOLE
PER NON CORRERE IL RISCHIO DI INVALIDARE
LA TUA PROVA D'ESAME
Ora seguimi, entriamo in piattaforma!
1. ACCESSO ALL' AREA D' ESAME
Nella tua area personale trovi la sezione esami online, con gli appelli a te riservati. Ogni appello riporta la data e gli orari entro i quali dovrai svolgere l'esame. Per accedere all'esame, clicca sul pulsante esegui appello standard.
2. RICONOSCIMENTO DELLO STUDENTE
Tramite il pulsante scegli file, esegui l'upload in piattaforma di un tuo documento d'identità valido, a colori, ben leggibile e di max 2MB di dimensioni, dando il consenso al trattamento dei tuoi Dati Personali (Informativa). Dopodiché, clicca sul tasto prosegui per avviare il riconoscimento facciale.
3. SVOLGIMENTO DELL' ESAME
Ora inizia il tuo esame: hai 30 minuti a disposizione, tieni sempre d'occhio il countdown. Ogni 2 minuti, il sistema ti chiederà di confermare la tua presenza. Dopo aver completato la prova, puoi inviarla cliccando il tasto conferma che trovi a piè di pagina (per poter procedere all'invio definitivo, dovrai dichiarare tramite flag che l'esame è frutto del tuo lavoro).
4. ESITO DELL' ESAME
Una volta confermato l'invio, potrai vedere subito l'esito del tuo esame. Cliccando sul tasto analizza, potrai verificare come hai risposto alle singole domande grazie ai colori rosso/verde (risposta errata/risposta corretta).
bottom of page